Servizio controllo qualità
Sistema controllo qualità su ingranaggi cilindrici ed elicoidali
Sede operativa: Anzano del Parco

Contatti

L’azienda M.P.R. di Anzano del Parco, in provincia di Como, da sempre dedica una grande attenzione all'innovazione tecnologica, al fine di ottimizzare il proprio sistema di produzione di ingranaggi a Como.


In quest’ottica, la grande novità della ditta lombarda è l’inserimento in sala qualità di un sofisticato Centro di Controllo per Ingranaggi Klingelnberg P65. Questo strumento è un evolventimetro all'avanguardia, pari ad una lente d’ingrandimento proiettata sulla qualità del prodotto finito.


Il Centro di Controllo per Ingranaggi Klingelnberg P65 è inoltre a disposizione per tutte quelle aziende che hanno la necessità di effettuare controlli di qualità sui propri prodotti.

Centro di Controllo per Ingranaggi Klingelnberg P65

Di seguito è presente una galleria fotografica con alcune immagini di questo nuovo strumento e una sintesi delle specifiche tecniche dello strumento:
  • Massimo diametro misurabile: 650 mm
  • Grande precisione del sistema grazie alla tecnologia di misurazione a 4 assi
  • Azionamento assi di misura tramite motori lineari a corrente alternata
  • Sistema della testina di misura K3D brevettato a lettura digitale ad altissima risoluzione con diverse protezioni anticollisione
  • Corsa di misura verticale asse Z pari a 800 mm
  • Contropunta di facile impiego, motorizzata e contrappesata, e di grande precisione
  • Righe ottiche Zerodur
  • Sensore temperatura del pezzo
  • Rugosimetro.
Tecnologie

Software in dotazione

Ingranaggi cilindrici e ingranaggi con profilo rettilineo, viti senza fine, creatori, controllo rugosità su evolvente ed elica, programma albero per misurazioni tridimensionali di forma e posizione, analisi dentature sconosciute.

Dati tecnici principali
Modulo (0,2) 0,5 - 20
Angolo elica min/max 0° - 90°
Diametro max. tra le punte max. 650 mm
Momento di inerzia ammissibile 100 kg m²
Peso ammissibile del pezzo 500 kg
Distanza tra le punte 50 - 1000 mm


 
Precisione macchinario*
Misurazione di ingranaggi:
Precisione dell'apparecchio secondo norme
VDI/VDE 2612 fogli 1 e 2 come VDI/VDE 2613 Gruppo I
 
Misurazione di alberi:
Precisione dell’apparecchio secondo norme
VDI/VDE 2617 foglio 2.1. U1=1,8+ L /250
Concentricità e planarità sec. DIN 1101 <0,5μm
Variazione temperatura ammessa 2ºC/h
Temperatura ambiente ammessa 15-35°
 
Si precisa che oltre alle caratteristiche tecniche sopra descritte, siamo in grado di soddisfare forniture conto terzi con specifiche richieste tecniche nella costruzione di particolari meccanici.
Contatti
  • Slide title

    Write your caption here
    Button

Software in dotazione

Ingranaggi cilindrici e ingranaggi con profilo rettilineo, viti senza fine, creatori, controllo rugosità su evolvente ed elica, programma albero per misurazioni tridimensionali di forma e posizione, analisi dentature sconosciute.

Dati tecnici principali
Modulo (0,2) 0,5 - 20
Angolo elica min/max 0° - 90°
Diametro max. tra le punte max. 650 mm
Momento di inerzia ammissibile 100 kg m²
Peso ammissibile del pezzo 500 kg
Distanza tra le punte 50 - 1000 mm


 
Precisione macchinario*
Misurazione di ingranaggi:
Precisione dell'apparecchio secondo norme
VDI/VDE 2612 fogli 1 e 2 come VDI/VDE 2613 Gruppo I
 
Misurazione di alberi:
Precisione dell’apparecchio secondo norme
VDI/VDE 2617 foglio 2.1. U1=1,8+ L /250
Concentricità e planarità sec. DIN 1101 <0,5μm
Variazione temperatura ammessa 2ºC/h
Temperatura ambiente ammessa 15-35°
 
Si precisa che oltre alle caratteristiche tecniche sopra descritte, siamo in grado di soddisfare forniture conto terzi con specifiche richieste tecniche nella costruzione di particolari meccanici.
Contatti

Contattaci subito per scoprire il nostro parco macchine a Como

Contatti